L’Università Ca’ Foscari Venezia è la prima business school d’Italia, la seconda d’Europa, un’università in cui si insegnano oltre quaranta lingue. Come la città che la ospita, è crocevia di culture, campi di ricerca, idee e creatività: un ateneo moderno e al passo con i tempi.
Ca’ Foscari Alumni, Associazione fondata per riunire gli ex-studenti dell’Ateneo, è un progetto che riunisce tutti questi valori supportando un’estesa rete di competenze e persone che, generazione dopo generazione, sono divenuti ambasciatori di una delle più antiche e rinomate università italiane. I nostri laureati hanno fatto fruttare il bagaglio culturale acquisito, raggiungendo l’eccellenza in ogni campo. Fra i Cafoscarini si contano infatti imprenditori, manager, studiosi, ricercatori, docenti e professionisti che dimostrano con i loro risultati tutta la forza d'innovazione di cui sono capaci gli ex-studenti dell’Ateneo veneziano.
In considerazione dell’esperienza e dei successi maturati nei primi sette anni di attività dell’Associazione, quattro sono in particolare gli ambiti su cui si concentrano gli sforzi di Ca’ Foscari Alumni e che ne rendono le attività fortemente riconoscibili all’esterno. Le iniziative caratterizzanti e cicliche, con cui l'Associazione offre supporto all'Ateneo e ai suoi laureati, si possono infatti suddividere nelle seguenti classi di obiettivi:
• Iniziative di network e identity
• Servizi materiali e digitali per gli Alumni
• Storie ed eccellenze cafoscarine
• Eventi e progetti degli Alumni
I NOSTRI NUMERI
• più di 40 eventi all'anno
• oltre 90.000 laureati sparsi in più di 85 Paesi
• oltre 29.000 Soci iscritti, con un ampio spettro generazionale: da neolaureati a senior
• 12 chapter territoriali: Milano, Bruxelles, Parigi, Londra, Dublino, Dubai, Shanghai, Hong Kong, Tokyo, San Francisco, New York, Svizzera
• 11 Aziende Sostenitrici
• oltre mezzo milione di e-mail inviate per informare i Cafoscarini
• più di 30 fra benefit e agevolazioni rivolti ai Soci